• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Giampiero Batani

  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • MammoScreen
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
< Torna al PROGETTO MAD LAB

Giampiero Batani

Giampiero ha conseguito la laurea triennale in Biotecnologie Agro-Industriali (2010) e la laurea specialistica in Ecobiologia (2013) presso l’Università "La Sapienza" di Roma (Italia).
Nel 2019, grazie al lavoro svolto nel gruppo guidato dal Prof. Torsten Thomas dell’Università del New South Wales di Sydney (Australia) e presso il laboratorio della Prof.ssa Ute Hentschel Humeida dell’istituto GEOMAR appartenente al centro Helmholtz di ricerca oceanografica di Kiel (Germania), ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Microbiologia e Immunologia dall’Università del New South Wales. Successivamente, ha lavorato presso il laboratorio guidato dalla Dott.ssa Eva Nováková dell’Università del Sud Boemia di Ceske Budejovice (Repubblica Ceca) come Post-Doc.
Durante il periodo di dottorato e di Post-Dottorato, Giampiero ha ampliato e fortificato le sue conoscenze nell’ambito dell’interazione ospite-microbioma, utilizzando una combinazione di tecniche di coltivazione standard, studi filogenetici basati sul sequenziamento del gene 16S rRNA, metodi immunologici, citometria a flusso e analisi d’immagine. In particolare, mediante l’utilizzo di metodiche di coltivazione batterica, isolamento e analisi di singole cellule e microscopia confocale, si è dedicato allo studio delle complesse interazioni tra ospite, batteri simbionti e patogeni causa di malattie umane.
Giampiero attualmente ricopre la posizione di Post-Dottorato presso il gruppo guidato dal Dott. Rino Rappuoli situato all’interno della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS). In particolare, lo scopo del suo lavoro è l’identificazione di anticorpi monoclonali umani diretti contro patogeni antibiotico-resistenti all’interno del progetto ShiMabs.

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org

Twitter Feeds

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS About a Day Ago

🗣Studia, cresci, vola a Siena. Torna la terza edizione di STAYHub, un programma ideato dal polo SAIHUB con Fondazio…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Le nostre imprese ⚙️fanno un'impresa eccezionale. Guardando alle aziende e ai gruppi di ricerca del bioincubatore…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa