Emanuele Andreano

Emanuele Andreano ha ottenuto la sua laurea triennale in biotecnologie presso l’Università di Siena (Italia) nel 2013. Successivamente ha ricevuto la borsa di studio LLP-Erasmus Placement presso l’Università di Newcastle (UK) dove ha anche ottenuto la sua laurea magistrale in Immunobiologia nel 2015. Nell’autunno dello stesso anno, Emanuele ha iniziato il suo dottorato presso l’Università di Siena e Glaxo Smith Kline (GSK) Vaccines Siena (Italia) e Rockville, Maryland (USA) ottenendo il titolo di dottore di ricerca nell’ aprile del 2019. Durante questo periodo ha acquisito una vasta esperienza nel campo del single cell sorting di cellule B della memoria antigene specifiche e nell’isolamento, clonaggio, espressione e caratterizzazione funzionale/strutturale di anticorpi monoclonali umani. Tale esperienza è stata utilizzata per studiare il repertorio funzionale degli anticorpi monoclonali isolati da donatori sani contro la proteina di fusione (F-protein) del virus respiratorio sinciziale (RSV). Emanuele copre attualmente la posizione di Post-dottorato sponsorizzato dal European Research Council (ERC) presso il laboratorio guidato dal Dott. Rino Rappuoli situato all’interno della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS). In particolare si occupa di isolare anticorpi monoclonali umani contro batteri patogeni. Lo scopo del suo Post-dottorato è di combattere una delle più grandi minacce globali per la salute umana dei nostri giorni, la resistenza agli antibiotici.

linkedin.com/in/emanuele-andreano-53275872

Gruppo di ricerca: