TLS partecipa all’evento di orientamento di Uni Siena dedicato agli studenti delle scuole superiori.

News
Regions4PerMed: 21 e 22 marzo final conference a Bruxelles
Regions4Permed è il progetto europeo coordinato dalla Fondazione Toscana Life Sciences.
Nasce Pop Science il primo podcast di TLS
La serie in 5 episodi è disponibile gratuitamente su Spotify per l’ascolto on-demand e in streaming.
JoTTO Fair 2023: a Lucca ricerca e imprese s’incontrano
Gli incontri e i pitch si svolgeranno in presenza a Lucca presso la sede della Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Fises e Tls: firmata convenzione per le scienze della vita e AI
Un impegno da 2.500.000 euro da parte di Fises che va a costituire un plafond per le scienze della vita.
Fondazione Vita: l’hub strategico che unisce formazione e impresa
L’ITS gestisce i corsi ad alta specializzazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.
Regions4PerMed: a Firenze il workshop su medicina di precisione
Nuovo tappa di Region4PerMed con il workshop del progetto europeo sulla medicina di precisione.
Tls coordina il progetto MammoScreen
MammoScreen ha l’obiettivo di generare evidenza clinica sull’utilizzo di un mammografo a microonde.
STAYHub: in palio 45 borse per gli studenti di UniSi
Il programma di finanziamento è ideato da SAIHub con Fondazione Mps e Università di Siena.
HEAL ITALIA: la prima filiera nazionale su Medicina di Precisione
La FTLS è socio fondatore e sarà coinvolta in specifiche attività di ricerca scientifica.
A Siena costituita la Fondazione SAIHub ETS
La Fondazione di partecipazione SAIHub ha la qualificazione di Ente del Terzo Settore (ETS).
Nasce a Siena il nuovo polo scolastico delle biotecnologie
L’istituto nasce dall’indirizzo Biotecnologie Ambientali e Sanitarie del Monna Agnese di Siena.