
FONDAZIONE NIBIT
Scopri altre Storie TLS
- ALLA RICERCA DEL TEMPO GUADAGNATO
- KEDRION BIOPHARMA
- FONDAZIONE NIBIT
- POLO GGB
- PHARMA INTEGRATION
- T4ALL
- SIENA IMAGING
- VISMEDERI
- LEAD DISCOVERY SIENA
- ISPRO (ISTITUTO PER LO STUDIO, LA PREVENZIONE E LA RETE ONCOLOGICA) – EX ITT
- FONDAZIONE UMBERTO DI MARIO
- EXOSOMICS SPA
- MATERIA MEDICA PROCESSING
- BIOSCIENCE RESEARCH CENTER
- AMBRA
Individuare strategie innovative contro i tumori
È l’ultima frontiera della lotta al cancro, una delle quattro strategie oggi a disposizione per trattare i tumori accanto alla chirurgia, alla chemioterapia e alla radioterapia. L’immunoterapia agisce utilizzando particolari tipi di farmaci che attivano il nostro sistema immunitario rendendolo capace di distruggere o tenere sotto controllo le cellule tumorali. A Siena opera uno dei maggiori esperti mondiali di questo tipo di trattamento, il dottor Michele Maio, direttore dell’Immunoterapia Oncologica del Policlinico Santa Maria alle Scotte e presidente della Fondazione NIBIT (Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori). Alessia Covre è una delle giovani ricercatrici del team di Maio che lavora nei laboratori di Toscana Life Sciences, dove NIBIT svolge una parte delle attività scientifiche e di ricerca clinica e pre-clinica nel settore biomedico oncologico. Entusiasmo, determinazione, la percezione di contribuire a una sfida di grande portata: di questo parla Alessia Covre nella sua intervista, dove racconta degli obiettivi di Fondazione NIBIT e degli studi clinici che sponsorizza, tra cui due anteprime assolute nella ricerca in immuno-oncologia internazionale. Il primo è lo studio NIBIT-M4, supportato in parte da AIRC e sviluppato per studiare la combinazione di un farmaco immunoterapico con un farmaco epigenetico nel trattamento del melanoma metastatico. Il secondo è lo studio NIBIT Meso-1, per il trattamento del mesotelioma, che associa due anticorpi immunomodulanti che, in maniera diversa, inviano segnali attivatori alle cellule del sistema immunitario per renderlo più reattivo contro il tumore. L’avanguardia nella lotta ai tumori continua a passare da Siena.
Il gruppo di ricerca di Fondazione NIBIT è ospitato in TLS da settembre 2013. Per maggiori informazioni: www.fondazionenibit.org
Alessia Covre
Ricercatrice, Fondazione NIBIT