
BIOSCIENCE RESEARCH CENTER
Scopri altre Storie TLS
- ALLA RICERCA DEL TEMPO GUADAGNATO
- KEDRION BIOPHARMA
- FONDAZIONE NIBIT
- POLO GGB
- PHARMA INTEGRATION
- T4ALL
- SIENA IMAGING
- VISMEDERI
- LEAD DISCOVERY SIENA
- ISPRO (ISTITUTO PER LO STUDIO, LA PREVENZIONE E LA RETE ONCOLOGICA) – EX ITT
- FONDAZIONE UMBERTO DI MARIO
- EXOSOMICS SPA
- MATERIA MEDICA PROCESSING
- BIOSCIENCE RESEARCH CENTER
- AMBRA
L’esposizione ai contaminanti rappresenta la nostra quotidianità, attraverso l’ambiente in cui viviamo e quello che mangiamo. Con un semplice pasto siamo, infatti, potenzialmente esposti all’ingestione di sostanze chimiche presenti negli alimenti ma anche a microparticelle di materiale plastico presenti nel confezionamento o nelle stoviglie che utilizziamo per la preparazione del nostro piatto.
Bioscience Research Center è un centro di ricerche privato che si occupa di fornire servizi altamente qualificati di analisi nel settore ambientale, agroalimentare e della salute umana. Un team di ricerca quasi esclusivamente al femminile che, come filosofia aziendale, impiega gli utili realizzati dall’erogazione di servizi, analisi e consulenza per finanziare al proprio interno ricerche scientifiche.
Credere e affidarsi a Bioscience Research Center è, dunque, un modo per finanziare la ricerca scientifica e un esempio applicativo di questo è stata la realizzazione della App UltraBio, un servizio completamente gratuito rivolto al cittadino e anche ai professionisti, quali dietologi e nutrizionisti, che permette di monitorare il livello di contaminanti assunti attraverso l’alimentazione quotidiana, a partire dai dati ufficiali di EFSA (European Food Safety Authority). Questo strumento permette di autogestire la propria esposizione mediante un sistema che tiene conto non solo delle quantità e delle tipologie di alimenti introdotti nella propria alimentazione ma anche delle caratteristiche personali dell’individuo.
Grazie a TLS, Bioscience Research Center ha raggiunto in maniera più veloce ed efficace il mercato e il mondo della salute, oltre l’aver consolidato il proprio modello di business avvalendosi del servizio di business mentorship. La presenza in TLS offre una maggiore visibilità e autorevolezza delle attività di ricerca realizzate dall’azienda, favorendo la costruzione di un curriculum aziendale solido nell’ambito della ricerca scientifica applicata.
BioScience Research Center è incubata in TLS dal 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.bsrc.it/
Monia Renzi
Direttore Generale, Bioscience Research Center