• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Vittoria Cicaloni

  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • MammoScreen
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
< Torna al PROGETTO Mass Spectrometry Unit

Vittoria Cicaloni

Laureata con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (Università di Siena) con la tesi: “Towards an integrated interactive database for the search of stratification biomarkers in Alkaptonuria” e dopo l'abilitazione professionale come farmacista nel 2016, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare nel febbraio 2020 (tesi: "“An integrated bioinformatics digital ecosystem platform for a rare disease to address –omics challenges in Precision Medicine”). Il corso di dottorato si è svolto in co-tutela presso il Dipartimento di Eccellenza (2018-2022) di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (Università di Siena), Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) e Melbourne University, Bio21 Institute. Dal 2020 lavora come Bioinformatica presso la Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), Siena. Gli attuali studi di ricerca sono finalizzati all'applicazione di approcci di Medicina di Precisione alle malattie rare, analisi di dati proteomici, sviluppo di database integrati e algoritmi per la stratificazione dei pazienti. Il background scientifico multidisciplinare e le continue collaborazioni tra ambienti accademici e industriali hanno permesso di spaziare tra diverse competenze confermate da più di 20 articoli su riviste scientifiche internazionali (per la lista completa vedi qui ). Vittoria figura nell'Albo Nazionale delle Eccellenze Italiane del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.





Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org

Twitter Feeds

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS About a Day Ago

🗣Studia, cresci, vola a Siena. Torna la terza edizione di STAYHub, un programma ideato dal polo SAIHUB con Fondazio…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Le nostre imprese ⚙️fanno un'impresa eccezionale. Guardando alle aziende e ai gruppi di ricerca del bioincubatore…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa