• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

UVAR

UVAR

TLS collabora nella gestione delle attività dell’Ufficio per la Valorizzazione della Ricerca biomedica e farmaceutica (UVaR), presso la Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale della Regione Toscana. L’ufficio opera in stretta sinergia con gli Industrial Liaison Office (ILO) delle Università di Firenze, Pisa e Siena, con le quattro Aziende Ospedaliero - Universitarie del Servizio Sanitario Toscano e con gli altri Organismi di Ricerca Pubblica presenti sul territorio regionale, valutando, monitorando e valorizzando lo sviluppo e i risultati della ricerca nel settore scienze della vita.

Prima esperienza di questo tipo in Italia, UVaR offre un supporto integrato al sistema della ricerca toscana con l’obiettivo di valorizzarne le capacità innovative e di trasferimento tecnologico e di favorire la creazione di canali collaborativi con le imprese e gli altri soggetti operanti nel settore delle scienze della vita. In quest’ottica, la Regione Toscana si avvale della collaborazione di TLS nei seguenti ambiti:

  • valutazione, monitoraggio e valorizzazione dei risultati della ricerca nel settore scienze della vita
  • supporto alla definizione delle strategie regionali e delle conseguenti azioni per l'attrazione di investimenti nel territorio, in particolare nel campo della ricerca biomedica
  • sviluppo dell'innovazione in materia sanitaria, con particolare riferimento al settore della farmaceutica, anche al fine di garantire un migliore accesso a farmaci innovativi e sicuri per i cittadini
  • supporto alla definizione di nuove strategie in materia di sperimentazione clinica
  • attività a supporto delle strategie di ricerca in materia di salute, con particolare attenzione ad attività di fund raising

Più nel dettaglio, sul fronte della protezione della proprietà intellettuale, della gestione e valorizzazione dei risultati della ricerca e del supporto per l’avvio al processo di industrializzazione, UVaR fornisce:

  • attività di supporto ed indirizzo ai ricercatori in merito alla tutela valorizzazione della loro proprietà intellettuale
  • promozione di una cultura dell'innovazione negli ambiti di ricerca regionale
  • supporto alla gestione dei programmi in atto presso i propri partner istituzionali relativi alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale e del trasferimento e valorizzazione dei risultati
  • messa a disposizione dei partner istituzionali di database di ricerca e analisi per una proficua condivisione anche degli strumenti operativi
  • organizzazione di eventi (coordinamento e comunicazione) con lo scopo di sensibilizzare il territorio nei confronti delle tematiche di proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico
  • supporto al sistema della ricerca in relazione alle convenzioni con i partenariati vincitori di grant regionali
  • supporto per l’avvio al processo di industrializzazione dei risultati della ricerca

Per maggiori informazioni:
Andrea Frosini
Intellectual Property, Biotechnology
Ufficio per la Valorizzazione della Ricerca (UVaR) - Regione Toscana
Via T. Alderotti 26/N
50139 Firenze
Tel.: +39 055 4385493
Fax: +39 055 43840131
email: a.frosini@toscanalifesciences.org

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org

Twitter Feeds

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS About a Day Ago

🗣Studia, cresci, vola a Siena. Torna la terza edizione di STAYHub, un programma ideato dal polo SAIHUB con Fondazio…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Le nostre imprese ⚙️fanno un'impresa eccezionale. Guardando alle aziende e ai gruppi di ricerca del bioincubatore…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa