
Mattia Benedet
Mattia Benedet si è formato come biologo molecolare presso l’Università degli Studi di Milano, conseguendo la laurea in Biologia Molecolare della Cellula e il dottorato in Scienze Biomolecolari.
Durante il dottorato ha lavorato alla caratterizzazione del sistema di trasporto del lipopolisaccaride, che è essenziale per la biogenesi della membrana esterna dei batteri gram negativi quali Escherichia coli e Pseudomonas aeruginosa e rappresenta un potenziale bersaglio per lo sviluppo di antibiotici.
Successivamente, in qualità di post-doc presso l’Univesrità degli Studi di Trento, ha studiato l’evoluzione nell’uomo di isolati clinici di Pseudomonas aruginosa e i meccanismi molecolari coinvolti nella divisione e allungamento di Streptococcus pneumoniae come modello per i cocchi Gram positivi patogeni.
Dal 2020, prima presso l’Università di Trento e ora presso la Fondazione Toscana Life Sciences, lavora al progetto ERC VACCIBIOME nel gruppo diretto dal prof. Guido Grandi, contribuendo allo studio della relazione tra microbiota intestinale e sistema immunitario con l’obiettivo di sviluppare vaccini e trattamenti immunoterapici contro il cancro.
