• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Rino Rappuoli

  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
< Torna al PROGETTO

Rino Rappuoli

Rino Rappuoli è Chief Scientist and Head External R&D di GSK Vaccines a Siena e Professore di Vaccines Research presso l’Imperial College di Londra. Precedenti esperienze professionali come: Head of Vaccine R&D di Novartis, CSO presso Chiron Corporation e Head for R&D presso Sclavo. Ha ottenuto un dottorato di ricerca in Biologia presso l’Università di Siena e ha svolto attività di ricerca come visiting scientist alla Rockefeller University e alla Harvard Medical School.
E’ membro della US National Academy of Sciences (NAS), della European Molecular Biology Organization (EMBO) e della Royal Society of London. Onorificenze: il Paul Ehrlich and Ludwig Darmstaedter Prize, la Medaglia D’Oro dal Presidente della Repubblica Italiana “Al merito della sanità pubblica”, la Albert B Sabin Gold Medal, il Canada Gairdner International Award e lo European Inventor Award for Lifetime Achievement. E’ stato nominato la terza persona più influente al mondo nel campo dei vaccini (Terrapin). Ha pubblicato oltre 690 lavori su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed.
E’ stato pioniere di paradigmi scientifici innovativi come: disintossicazione genetica; microbiologia cellulare; reverse vaccinology; pangenome. Vaccini sviluppati e già introdotti sul mercato: vaccino acellulare contro la pertosse; il primo vaccino coniugato contro il meningococco C; MF59, il primo adiuvante per vaccini dopo i sali di alluminio; il vaccino anti meningococco B; CRM197 impiegato come carrier in molti vaccini coniugati.
Il Dr. Rappuoli è tra i leader mondiali impegnati per il miglioramento e la sostenibilità della salute globale.




Referenti:

Cristina Tinti
c.tinti@toscanalifesciences.org



Principal Investigator: Rino Rappuoli

Gruppo di Ricerca:
Claudia Sala
c.sala@toscanalifesciences.org

Emanuele Andreano
e.andreano@toscanalifesciences.org

Marco Troisi m.troisi@toscanalifesciences.org

Dario Cardamone d.cardamone@toscanalifesciences.org

Anna Kabanova a.kabanova@toscanalifesciences.org

Concetta De Santi c.desanti@toscanalifesciences.org

Ida Paciello i.paciello@toscanalifesciences.org

Fabiola Vacca f.vacca@toscanalifesciences.org

Noemi Manganaro n.manganaro@toscanalifesciences.org

Elisa Pantano e.pantano@toscanalifesciences.org


Scientific Advisory Board (SAB):
Oretta Finco
Mariagrazia Pizza
Isabel Delany
Aldo Tagliabue

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Torna la nuova edizione di “Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022” 🚀 ⏰La call è a…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

🗣Tornano le edizioni 2022 di MedFIT, NutrEvent e BioFit: tre dei principali appuntamenti internazionali dedicati al…

@FondazioneTLS 5 Days Ago

🗣Tappa senese oggi per Smart Future Academy Italia, progetto che ha lo scopo di facilitare le attività di orientame…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa