• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Dario Cardamone

  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
< Torna al PROGETTO

Dario Cardamone

Dario Cardamone è ricercatore nel laboratorio del Prof. Rino Rappuoli presso la Fondazione Toscana Life Sciences a Siena (Italia) e studente di dottorato nel corso di Sistemi Complessi per le Scienze della Vita presso l’Università degli studi di Torino. La sua ricerca si concentra sull’utilizzo di Machine Learning e High Content Imaging per lo sviluppo di nuovi saggi volti alla caratterizzazione di batteri resistenti agli antibiotici e della risposta immunitaria. Ad esempio, l’interazione tra ospite e patogeno e le proprietà degli anticorpi monoclonali. Nella sua precedente esperienza come Data Scientist in GSK Vaccines, ha lavorato all'analisi del repertorio di cellule B sviluppando un metodo di clustering non supervisionato basato su dati di sequenza, con lo scopo di integrare diversi tipi saggi. Nel suo percorso accademico ha conseguito la Laurea Triennale in Matematica presso l’Università degli studi di Torino nel 2014, proseguendo il suo percorso di formazione presso l’Università degli studi di Bologna, dove ha ottenuto la Laurea Magistrale in Matematica nel 2017. Durante i suoi studi, ha frequentato l'Università Humboldt di Berlino come studente Erasmus. Al termine dell’esperienza di scambio, ha lavorato come assistente ricercatore presso lo Zuse Institute di Berlino (ZIB), lavorando su tecniche di Design of Experints per l’ottimizzazione di simulazioni attraverso un approccio Bayesiano.



https://www.linkedin.com/in/dario-cardamone-07ab27104/



Referenti:

Cristina Tinti
c.tinti@toscanalifesciences.org



Principal Investigator: Rino Rappuoli

Gruppo di Ricerca:
Claudia Sala
c.sala@toscanalifesciences.org

Emanuele Andreano
e.andreano@toscanalifesciences.org

Marco Troisi m.troisi@toscanalifesciences.org

Dario Cardamone d.cardamone@toscanalifesciences.org

Anna Kabanova a.kabanova@toscanalifesciences.org

Concetta De Santi c.desanti@toscanalifesciences.org

Ida Paciello i.paciello@toscanalifesciences.org

Fabiola Vacca f.vacca@toscanalifesciences.org

Noemi Manganaro n.manganaro@toscanalifesciences.org

Elisa Pantano e.pantano@toscanalifesciences.org


Scientific Advisory Board (SAB):
Oretta Finco
Mariagrazia Pizza
Isabel Delany
Aldo Tagliabue

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Tornano le edizioni 2022 di MedFIT, NutrEvent e BioFit: tre dei principali appuntamenti internazionali dedicati al…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

🗣Tappa senese oggi per Smart Future Academy Italia, progetto che ha lo scopo di facilitare le attività di orientame…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

🗣Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede di assegnare alla quarta missione “Istruzione e Ricerca” 31,9 m…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa