LAVORA CON NOI

POSIZIONI APERTE PRESSO
FONDAZIONE TOSCANA LIFE SCIENCES

Office Coordinator

Data di pubblicazione: 4 settembre 2023 
Durata: 24 mesi
La Fondazione Toscana Life Sciences, in un’ottica di forte espansione della propria struttura, è alla ricerca di un Office Coordinator che si unisca al team del Project Management Office (PMO) per contribuire alla corretta ed efficiente gestione dei progetti di ricerca e innovazione di competenza del team attraverso il  monitoraggio delle necessarie procedure operative e un continuo e proficuo coordinamento con gli uffici amministrativi dell’organizzazione.
Se sei interessato a unirti al team ti invitiamo ad applicare a questa opportunità!
Deadline: 30 settembre 2023
Clicca qui per leggere la job description completa

Invia Candidatura

CANDIDATURA SPONTANEA

Se vuoi inviare una candidatura spontanea inserisci il tuo CV online attraverso la compilazione del form.

Candidatura Spontanea

Invia Candidatura


Invia il tuo CV

Manifestazione di interesse a partecipazione selezione servizio organizzazione evento milestone 5.6.2 SPOKE 5 ecosistema THE (PNRR)

Data di pubblicazione: 20 settembre 2023

 Invito a manifestare interesse per la partecipazione alla selezione per l’affidamento del servizio di progettazione, organizzazione, promozione, allestimento e realizzazione dell’evento di disseminazione e matchmaking previsto nella linea attività 5.6.2 SPOKE 5, progetto Tuscany Health Ecosystem – THE, Piano PNRR, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU, CUP beneficiario (Fondazione Toscana Life Sciences) B63D21015340006

 Con il presente invito, la Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), CUP B63D21015340006, nell’ambito delle attività previste dal progetto Tuscany Health Ecosystem – THE, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU, intende acquisire la manifestazione di interesse di soggetti qualificati, in possesso dei requisiti richiesti, a partecipare alla selezione per l’affidamento della esecuzione del servizio di progettazione, organizzazione, promozione, allestimento e realizzazione di un importante evento di disseminazione e matchmaking previsto per settembre 2024, tra i target della linea di attività (milestone) 5.6.2 dello spoke 5 del progetto THE.

L’invito ha quindi la finalità di favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici in modo non vincolante per TLS, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, rotazione, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità.

Dal presente invito non consegue in capo a TLS alcun obbligo formale a dare seguito all’affidamento, né alcun interesse, diritto o situazione soggettiva di sorta, in capo agli operatori che presenteranno la manifestazione di interesse, che ha infatti il solo scopo di comunicare a TLS la disponibilità ad essere invitati a presentare un preventivo per l’affidamento del servizio in oggetto.

I soggetti interessati possono segnalare a TLS il proprio interesse compilando la documentazione relativa, come indicato oltre, entro le ore 12 del giorno 04/10/2023.

Oggetto e caratteristiche del servizio

Il servizio oggetto dell’affidamento consiste nell’esecuzione del servizio di progettazione, organizzazione, promozione, allestimento e realizzazione di un importante evento di disseminazione e matchmaking, previsto attorno alla seconda metà di settembre 2024, target della linea di attività 5.6.2 dello spoke 5 del progetto THE. Il servizio è da realizzarsi in un’area della città di Firenze ben collegata con mezzi di trasporto pubblico e in una sede idonea adatta ad ospitare l’evento in oggetto secondo i requisiti indicati di seguito.

L’affidamento prevede la fornitura e gestione della sede per l’evento (compresi tutti gli adempimenti richiesti atti a garantire il rispetto delle normative in materia di organizzazione e realizzazione di eventi per quanto riguarda sicurezza, vigilanza, igiene e gestione rifiuti) e idonea ad ospitare e realizzare le seguenti attività e con il target di partecipanti di massima indicato:

–   incontri faccia a faccia: incontri brevi pre-organizzati che avvengono a tavoli numerati;

–   conferenza su temi rilevanti sul tema ricerca e innovazione nel settore salute;

–   workshop/seminari tematici da realizzarsi in parallelo su 2-3 sale;

–   spazi e stand espositivi;

Il target di partecipazione è di almeno 300 organizzazioni partecipanti agli incontri, oltre ai referenti dei vari progetti di THE, per un totale di circa 700 persone; 300 gli altri partecipanti ipotizzati tra workshop e conferenza.

La durata dell’evento ipotizzata è di 2, massimo 3 giorni a settembre 2024, di preferenza nella seconda metà.

Oltre all’individuazione e fornitura della sede dell’evento, l’affidamento prevede il supporto alla progettazione e la gestione di tutti vari aspetti correlati con la realizzazione e promozione dell’evento (a titolo esemplificativo e non esaustivo: selezione e gestione dei fornitori, allestimento e disallestimento, gestione ospiti e relatori, comunicazione e promozione, accoglienza e gestione partecipanti all’evento, gestione eventuali sponsorizzazioni). Non fa parte dell’affidamento la gestione delle registrazioni e profilazione partecipanti.

L’importo massimo stimato dell’affidamento a valere sul finanziamento del progetto THE è di € 200.000,00 iva esclusa.

L’affidamento avrà durata dalla data della stipula del contratto di servizio sino alla conclusione dell’evento e al completo smontaggio di tutti gli allestimenti.

Requisiti richiesti degli operatori economici interessati

Per partecipare alla selezione per l’affidamento gli operatori economici dovranno:

  • non trovarsi in una delle situazioni causa di esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D.Lgs. 36/2023;
  • essere iscritti nel Registro delle Imprese presso la competente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.), o all’apposito  registro,  se  cooperativa,  per   attività  pertinenti  all’oggetto dell’affidamento;
  • non essere identificabili come impresa in difficoltà (art. 2, comma 18 Regolamento (UE) n. 651/2014); non essere stati posti in liquidazione volontaria;
  • aver organizzato e realizzato nell’ultimo quinquennio almeno un evento di format e partecipazione analoghi a quello dell’evento in oggetto, gestendo tutte le componenti e attività indicate nell’oggetto del servizio;
  • avere solida capacità economico-finanziaria correlata all’entità dell’importo massimo stimato dell’affidamento, in particolare per quanto riguarda i fornitori dei servizi funzionali alla realizzazione dell’evento;
  • garantire il rispetto del principio del “Do No Significant Harm” (DNSH) a norma dell’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852, nonché dei principi trasversali previsti dal PNRR (quali ad es. il principio di parità di genere, e l’obbligo di protezione e valorizzazione dei giovani);

Modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse

Per presentare la manifestazione di interesse occorre compilare in tutte le sue parti, allegato compreso, il modulo disponibile al link (https://www.toscanalifesciences.org/wp-content/uploads/2023/09/Modulo-manif-interesse-THE-SPOKE5.doc) ed inviarlo firmato tramite PEC a info@pec.fondazionetls.org, con oggetto del messaggio “Manifestazione interesse evento spoke 5 M5.6.2”, entro e non oltre la data e l’ora fissate indicate nella parte iniziale del presente avviso. In questa fase NON deve essere presentata alcuna offerta economica, né progetto, né preventivo, solo le informazioni richieste dai moduli.

Le richieste di informazioni e/o chiarimenti devono essere indirizzate a f.mazzini@scienzedellavita.it. I quesiti e le richieste di informazioni/chiarimenti dovranno pervenire non oltre cinque giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle adesioni. Non si assicura il riscontro ai quesiti/richieste pervenuti successivamente.

Trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs. n. 196/2003, i dati richiesti dal presente invito saranno utilizzati esclusivamente per le finalità previste dallo stesso e saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati con modalità atte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi ed ogni altro diritto spettante all’interessato. I riferimenti del trattamento sono indicati nel modulo per esprimere la manifestazione di interesse.