Lead Discovery Siena
Lead Discovery Siena (LDS) è una start up e PMI innovativa dedicata alla ricerca di nuovi farmaci e all’offerta di servizi specialistici nel settore della scoperta del farmaco.
Nata come spin off dell’Università di Siena nel 2012, LDS unisce il vasto background scientifico e lo spirito imprenditoriale dei soci per proporre soluzioni e competenze specifiche nel settore del drug discovery a partner accademici e industriali.
LDS partecipa attivamente a progetti nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare alle sinergie locali con le università e altre imprese toscane impegnate nel settore delle Scienze della Vita.
Servizi di Discovery&Development
LDS offre:
- Servizi integrati di chimica medicinale, che comprendono servizi di chimica computazionale, sintesi, in vitro ADME/PK e test biologici utili a supportare l’ideazione e lo sviluppo di un potenziale farmaco fino alla fase pre-clinica attraverso il disegno razionale della piccola molecola e sua caratterizzazione farmacologica e chimico-fisica.
- Un’ampia gamma di servizi biologici per supportare la scoperta del farmaco e la sua ottimizzazione, tra cui produzione purificazione di proteine, sviluppo e validazione di saggi sia target-based sia whole cell per HTS, ingegneria proteica e ottimizzazione di biologicals.
- Servizi specificamente volti alla coniugazione di agenti anticancro con anticorpi, che includono lo sviluppo di tecniche di coniugazione con anticorpi personalizzati e di un modo per legare tossine specifiche agli anticorpi, e lo sviluppo di anticorpi proprietari bioconiugati con un meccanismo di azione innovativo.
Ricerca&Sviluppo
LDS sviluppa un portfolio di progetti per indicazioni oncologiche e infettive; queste ultime comprendono prodotti ad attività antibatterica, antivirale e antifuginea, che includono anche le malattie rare. LDS possiede la proprietà intellettuale di molecole con attività antitumorale e antibatterica. Alcuni di questi progetti, originati nei gruppi accademici dei soci fondatori, vengono tuttora sviluppati da LDS che, per le sue competenze specifiche, ne sta seguendo la progressione verso la fase di validazione pre-clinica.
Il progetto più avanzato è focalizzato sullo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento del glioblastoma. Tali molecole sono state ampiamente caratterizzate in vitro e dimostrano una chiara efficacia in modelli murini di glioblastoma.
LDS è aperta a tutte le opportunità che permettano di combinare le esperienze e le risorse con altre organizzazioni in cui i progetti specifici di LDS possano beneficiare nella forma sia di collaborazioni a varie fasi della vita del progetto, sia attraverso l’out-licensing di molecole o classi di molecole specifiche.