• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Bioridis

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

Bioridis

Bioridis (vedere nel vivente), nata nel 2016, vuole migliorare la qualità della vita, rendendo disponibili alla società, a costi accessibili, le innovazioni nel campo della ricerca biomedica e fornendo agli operatori della ricerca biomedica e della diagnostica gli strumenti più potenti per lo studio e la diagnosi.

I prodotti in sviluppo sono kit (reagenti) per analisi d’interesse biomedico, per applicazioni in biologia molecolare e cellulare, utili per lo studio di acidi nucleici ( es. miR, mRNA, …).

Rispetto ai prodotti disponibili oggi sul mercato, permettono una maggiore sensibilità, una riduzione dei tempi dei protocolli proposti e una maggiore facilità d’uso, fattori che si traducono in un aumento di produttività e riduzione dei costi per i clienti.

I prodotti si basano su analoghi degli acidi nucleici, con una innovativa progettazione per riconoscere specifici marker biologici. In particolare i prodotti sono sviluppati per lo studio dei microRNA (miR), sempre più utilizzati nella R&D e diagnostica perché implicati in numerosi processi biologici e in numerose malattie (ad es. diversi tipo di tumori, neurodegenerative e dell’invecchiamento).


www.bioridis.com



Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Nuovo appuntamento con Region4PerMed. 📍Lunedì 27 e martedì 28 giugno Siena ospita la nuova conferenza del progetto…

@FondazioneTLS 4 Hours Ago

🗣Nuovo appuntamento con @Regions4PerMed 📍Lunedì 27 giugno e martedì 28 giugno, Siena ospita la nuova conferenza su…

@FondazioneTLS About a Day Ago

La Fondazione Tls è alla ricerca di un Senior Data Scientist (Computational Structural Biologist). 🗣 Per candidart…

@FondazioneTLS About a Day Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa