• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

BiOMViS Srl

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

BiOMViS Srl

BiOMViS Srl è una Biotech Company fondata nel 2018 con il fine di promuovere interventi di profilassi e immunoterapia per malattie infettive e tumori.

L’azienda si prefigge due obiettivi principali:

1. Sviluppo di vaccini innovativi basati sull’utilizzo di OMV contro malattie infettive e cancro
Le OMVs sono particelle sferiche rilasciate dai batteri Gram-negativi particolarmente adatte come piattaforma per lo sviluppo di vaccini per tre caratteristiche peculiari:

  • Contengono una serie di componenti a forte attività “adiuvante” in grado di stimolare la risposta immunitaria sia anticorpale che cellula mediata.
  • Possono essere “ingegnerizzate” con antigeni eterologhi attraverso l’impego di tecniche di biologia molecolare e sintetica.
  • Possono essere purificate dal surnatante delle colture batteriche utilizzando processi rapidi ed estremamente economici.
BiOMViS ha a disposizione una tecnologia innovativa che si è dimostrata particolarmente efficace sia nello sviluppo di vaccini contro importanti batteri patogeni sia per vaccini anti-tumorali personalizzati. I vaccini personalizzati anti-tumorali sono costituiti da antigeni tumorali specifici generatisi a seguito delle mutazioni genetiche accumulatesi nelle cellule neoplastiche. Visto che queste mutazioni sono tumore e paziente specifiche, per essere efficaci i vaccini devono essere necessariamente personalizzati. La produzione di vaccini anti-tumorali personalizzati prevede: 


  • il prelievo di biopsie della neoplasia dal paziente
  • l’intero sequenziamento genomico delle cellule tumorali
  • l’identificazione bioinformatica delle mutazioni associate al tumore e la predizione dei neoepitopi generati dalle mutazioni in grado di indurre risposte immunitarie nel paziente
  • la formulazione di vaccini costituiti dai neo-epitopi identificati con adiuvanti
  • la vaccinazione del paziente.

Per essere efficace e applicabile in clinica questa serie di attività deve essere completata in poche settimane dal prelievo del tumore dal paziente. La tecnologia proposta da BiOMViS si è dimostrata non solo efficace nei modelli preclinici ma anche perfettamente compatibile con tali tempistiche. Obiettivo di BiOMViS è quello di collaborare con aziende biotecnologiche/farmaceutiche al fine di portare in clinica vaccini personalizzati basati sull’utilizzo delle OMV. BiOMViS è anche interessata a collaborare con aziende biotecnologiche /farmaceutiche per lo sviluppo di vaccini contro malattie infettive.

2. Servizi per ricerca High-tech nel campo della Vaccinologia e Immunologia
BiOMViS Srl offre a partner esterni servizi tecnologici altamente qualificati che includono, metodiche di biologia molecolare e cellulare, fermentazioni microbiche e colture cellulari, purificazioni proteiche, test immunologici (ELISA e analisi di cellule T specifiche), analisi di citofluorimetria e di microscopia confocale e sviluppo di modelli per malattie infettive e cancro.


www.biomvis.com

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Nuovo appuntamento con Region4PerMed. 📍Lunedì 27 e martedì 28 giugno Siena ospita la nuova conferenza del progetto…

@FondazioneTLS 5 Hours Ago

🗣Nuovo appuntamento con @Regions4PerMed 📍Lunedì 27 giugno e martedì 28 giugno, Siena ospita la nuova conferenza su…

@FondazioneTLS About a Day Ago

La Fondazione Tls è alla ricerca di un Senior Data Scientist (Computational Structural Biologist). 🗣 Per candidart…

@FondazioneTLS About a Day Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa