• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter
  • GENERIAMO IL FUTURO
    • Programma 2018
    • News e comunicati
    • Contributi e testimonianze video
    • Photogallery

Evento annuale Por Creo Fesr 2014-2020

GENERIAMO IL FUTURO


Conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita in Toscana


Il presente, ma soprattutto il futuro delle life sciences in Toscana sono stati al centro della prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita che si è tenuta a Siena il 14 e 15 settembre 2018. “Generiamo il futuro” è il titolo della due giorni organizzata in collaborazione con TLS (Toscana Life Science) nell’ambito dell’evento annuale del Por Fesr, dedicata alle iniziative, alle politiche e agli sviluppi delle life sciences in Toscana.

Con l’occasione sono stati presentati le linee di azione e gli strumenti a supporto dell’innovazione e della ricerca in ambito medicale – sanitario, contestualizzandoli a livello europeo ed evidenziando i risultati ottenuti e le opportunità per il comparto, attraverso sessioni plenarie e focus specifici di approfondimento.

Partendo dal più ampio quadro del processo MTR (Mid Term Review) della strategia di ricerca e innovazione per la Smart Specialization (RIS3) il mondo della ricerca, quello delle istituzioni e delle imprese si sono confrontati su alcuni dei temi più significativi dell’ecosistema regionale delle life sciences: dall’attrazione di investimenti, ai finanziamenti per ricerca e innovazione, dalla medicina di precisione fino alla formazione e alla sanità 4.0.

Se il grande tema di “Generiamo il futuro” è stato l’analisi delle politiche di supporto alla ricerca nel settore salute, gli obiettivi della conferenza sono stati quelli di stimolare delle considerazioni di sintesi e illustrare le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica per una sanità universale, sostenibile e innovativa.

Durante l’evento, sono stati esposti 92 progetti tra quelli finanziati a vario titolo dalla Regione Toscana nell’ambito delle Scienze della Vita, presentati nella Sessione Poster dal Settore Consulenza giuridica, ricerca e supporto organismi di governo clinico della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale (Scarica l’opuscolo Poster)

La Conferenza, svoltasi presso il Complesso didattico Mattioli dell'Università di Siena per le sessioni plenarie e presso il Complesso Museale di Santa Maria della Scala per alcuni dei cinque focus tematici, ha coinvolto 70 relatori registrando un vero successo di partecipazione, con oltre 300 iscritti.

Per scoprire di più sull’evento visita la sezione news e comunicati


Steering Committee:
Steering Committee



Con il patrocinio di:
Comune di Siena


Per maggiori informazioni:

Email: info@generiamoilfuturo.it

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org

Twitter Feeds

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS About a Day Ago

🗣Studia, cresci, vola a Siena. Torna la terza edizione di STAYHub, un programma ideato dal polo SAIHUB con Fondazio…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Le nostre imprese ⚙️fanno un'impresa eccezionale. Guardando alle aziende e ai gruppi di ricerca del bioincubatore…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa