COVID-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica, con avvio degli studi entro fine 2020
Siena, 14 ottobre 2020 – Il Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia la scelta dell’anticorpo monoclonale (MAD0004J08) che si è dimostrato più potente contro il virus e che sarà testato nelle prove ...
Il Ministro Roberto Speranza in visita a TLS
Accompagnato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il ministro ha approfondito l’attività di ricerca su anticorpi monoclonali per la cura del COVID-19. Visita del ministro della salute Roberto Speranza con il presidente Enrico Rossi alla s...
COVID-19: conclusa la fase di discovery per il progetto MabCo19 di Toscana Life Sciences: 3 gli anticorpi monoclonali che saranno prodotti per i test clinici
Fra circa 5 mesi l’avvio della fase clinica per la cura sviluppata a partire dal sangue dei pazienti Siena, 17 luglio 2020 – Il MAD (Monoclonal Antibody Discovery) LAB di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia di aver terminato la fase...
Conclusa la fase di discovery per il progetto MabCo19: 3 gli anticorpi monoclonali che saranno prodotti per i test clinici.
Fra circa 5 mesi l’avvio della fase clinica per la cura sviluppata a partire dal sangue dei pazienti. Sono 3 gli anticorpi selezionati a partire da più di 4000 candidati ottenuti dal sangue di pazienti convalescenti o guariti da COVID-19, ricevu...
Approvato il Bilancio 2019 di TLS: la Fondazione continua a crescere e potenzia le attività di ricerca scientifica, propria e conto terzi.
Nel 2019 risorse sul territorio per quasi 38 milioni di euro. Sostanziale l’incremento complessivo degli addetti TLS (+27%) e del fatturato delle aziende e gruppi di ricerca dell’incubatore (+64%) Anche il 2019 ha segnato un notevole e continuo inc...
Campagna di raccolta fondi per sostenere la ricerca di farmaci e vaccini per il coronavirus SARS-CoV-2
Un progetto di ricerca scientifica dall’impatto globale che ha bisogno del sostegno e del contributo di tutti Nell’ambito del progetto di ricerca recentemente annunciato che prevede, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Malattie Infettive L. S...
Ricerca, industria farmaceutica e Coronavirus: Aspenia intervista il Presidente Fabrizio Landi
Tratto da Aspenia online del 16 marzo 2020 Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences, sostiene che il reshoring sarà una delle conseguenze importanti della pandemia da Coronavirus. Per circa un ventennio – dice ad Aspenia – la...
La Ricerca va in Scena – Le ragioni dell’investimento pubblico in R&S
Martedì 3 dicembre l’atteso evento di Regione Toscana dedicato al mondo della ricerca e alle ragioni dell’investimento pubblico nel settore. Appuntamento a Firenze presso il Cinema della Compagnia. Approfondire le ragioni e i benefici dell’...
HUCARE TRIAL: RICERCA CLINICA FACILE E TRASPARENTE. INTERVISTA ALL’IDEATORE, GIACOMO SABREGONDI
È un sistema di gestione e raccolta dati semplice, accessibile e user-friendly. Hucare Trial (by Compliance srl) è il un prodotto tecnologicamente molto avanzato da distribuire in versione SaaS (Software as a Service) su tutte quelle realtà che non pos...
Visita in TLS per il Ministro Bussetti (MIUR). Al centro dell’incontro: rapporti pubblico-privati per favorire la ricerca, trasferimento tecnologico e formazione altamente specializzata
“Siamo onorati di poter presentare al Ministro Bussetti la realtà di TLS ma, soprattutto, di poter illustrare il modello che ci caratterizza e che trova proprio nelle collaborazioni pubblico-private un elemento distintivo e un decisivo punto di forza. ...