Tls individua l’anticorpo monoclonale più potente contro il Covid19
Il lavoro del Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences prosegue con l’individuazione del MAD0004J08, l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato nelle prove cliniche previste per fine 2020. La sele...
COVID-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica, con avvio degli studi entro fine 2020
Siena, 14 ottobre 2020 – Il Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia la scelta dell’anticorpo monoclonale (MAD0004J08) che si è dimostrato più potente contro il virus e che sarà testato nelle prove ...
COVID-19: conclusa la fase di discovery per il progetto MabCo19 di Toscana Life Sciences: 3 gli anticorpi monoclonali che saranno prodotti per i test clinici
Fra circa 5 mesi l’avvio della fase clinica per la cura sviluppata a partire dal sangue dei pazienti Siena, 17 luglio 2020 – Il MAD (Monoclonal Antibody Discovery) LAB di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia di aver terminato la fase...
Conclusa la fase di discovery per il progetto MabCo19: 3 gli anticorpi monoclonali che saranno prodotti per i test clinici.
Fra circa 5 mesi l’avvio della fase clinica per la cura sviluppata a partire dal sangue dei pazienti. Sono 3 gli anticorpi selezionati a partire da più di 4000 candidati ottenuti dal sangue di pazienti convalescenti o guariti da COVID-19, ricevu...
AchilleS Vaccines, incubata di Toscana Life Sciences, riceve il più grande finanziamento start-up del biotech italiano
L’EU Malaria Fund, con il sostegno di Fondazione Mps, finanzia tre progetti di ricerca su malaria e altre malattie infettive e il progetto MabCo19 su anticorpi monoclonali umani contro SARS-CoV-2. Importante conferma per il polo di ricerca senese, vero ...
Il più grande finanziamento start-up del biotech italiano: l’EU Malaria Fund finanzia AchilleS Vaccines con il sostegno di Fondazione Mps
AchilleS Vaccines, scale-up italiana incubata presso Toscana Life Sciences, si aggiudica il finanziamento di ben tre progetti di ricerca sulla malaria e altre malattie infettive, e di uno relativo al Covid-19, da parte del fondo EU Malaria Fund, grazie an...
Approvato il Bilancio 2019 di TLS: la Fondazione continua a crescere e potenzia le attività di ricerca scientifica, propria e conto terzi.
Nel 2019 risorse sul territorio per quasi 38 milioni di euro. Sostanziale l’incremento complessivo degli addetti TLS (+27%) e del fatturato delle aziende e gruppi di ricerca dell’incubatore (+64%) Anche il 2019 ha segnato un notevole e continuo inc...
Ricerca, industria farmaceutica e Coronavirus: Aspenia intervista il Presidente Fabrizio Landi
Tratto da Aspenia online del 16 marzo 2020 Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences, sostiene che il reshoring sarà una delle conseguenze importanti della pandemia da Coronavirus. Per circa un ventennio – dice ad Aspenia – la...
Medicina personalizzata: TLS sigla accordo quinquennale con Area Science Park, alla presenza della Vicepresidente Monica Barni
Fondazione TLS e Area Science Park siglano una convenzione per progetti condivisi in ambito genomica ed epigenomica, con particolare focus sull’asset strategico del trasferimento tecnologico. L’accordo, della durata di 5 anni, supporta attività e...
Ministro Bussetti in visita a TLS, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR), ospite del Comune di Siena
La Fondazione si presenta al ministro Marco Bussetti, in questi giorni in visita a Siena, sottolineando la volontà di porsi come attore strategico di riferimento sui temi dei rapporti pubblico-privati, del trasferimento tecnologico e della formazione alt...