Tls individua l’anticorpo monoclonale più potente contro il Covid19
Il lavoro del Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences prosegue con l’individuazione del MAD0004J08, l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato nelle prove cliniche previste per fine 2020. La sele...
COVID-19: conclusa la fase di discovery per il progetto MabCo19 di Toscana Life Sciences: 3 gli anticorpi monoclonali che saranno prodotti per i test clinici
Fra circa 5 mesi l’avvio della fase clinica per la cura sviluppata a partire dal sangue dei pazienti Siena, 17 luglio 2020 – Il MAD (Monoclonal Antibody Discovery) LAB di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia di aver terminato la fase...
Conclusa la fase di discovery per il progetto MabCo19: 3 gli anticorpi monoclonali che saranno prodotti per i test clinici.
Fra circa 5 mesi l’avvio della fase clinica per la cura sviluppata a partire dal sangue dei pazienti. Sono 3 gli anticorpi selezionati a partire da più di 4000 candidati ottenuti dal sangue di pazienti convalescenti o guariti da COVID-19, ricevu...
Applied Sciences dedica uno special issue al tema tubercolosi: importante contributo di TLS
Guest Editor Claudia Sala, ERC Senior Scientist presso Fondazione TLS La rivista scientifica internazionale Applied Sciences, che vanta un impact factor di 2.217, ha realizzato uno special issue dedicato al tema “Tuberculosis Drug Discovery”, con l...
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani
Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per sviluppo e produzione del farmaco. A circa due mesi dall’avvio del progetto MAbCo19 arrivano i primi risultati della ricer...
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per s...
COVID-19: Fondazione Toscana Life Sciences e INMI Spallanzani siglano accordo per innovativo progetto di ricerca
La tecnica della Reverse Vaccinology 2.0 permetterà di isolare anticorpi monoclonali umani da pazienti convalescenti, sia per sviluppare la cura sia per un futuro vaccino. Siena, 26 Marzo 2020 – Si chiama vAMRes Lab ed è il gruppo di r...
COVID-19: Toscana Life Sciences Foundation and Spallanzani Hospital sign agreement for innovative research project.
In these days of global emergency due to the spread of COVID-19, the vAMRes Lab at Toscana Life Sciences (TLS) Foundation (based in Siena, Italy) has started a research project for the development of human monoclonal antibodies against coronavirus SARS-Co...
European Biotech Week: in TLS si parla di antibiotico-resistenza. Una giornata di approfondimento dedicata ai giovani sul tema e i progressi della ricerca
L’antibiotico-resistenza è uno dei temi più scottanti nel panorama life sciences (e non solo) mondiale. Per questo motivo alla Fondazione TLS abbiamo voluto dedicare una giornata di informazione e approfondimento proprio a questo argomento. In occasio...