Fondazione Vita: l’hub strategico che unisce formazione e impresa
Parola d’ordine formazione altamente specializzata. Un hub che integra e rafforza il settore delle scienze della vita. Così la Fondazione Vita – Its Nuove tecnologie per la Vita continua a svolgere il ruolo di ponte tra il mondo della formazion...
Regions4PerMed: a Firenze il workshop su medicina di precisione
Nuovo tappa di Region4PerMed. Appuntamento mercoledì 25 gennaio a Firenze con il workshop del progetto europeo incentrato sul ruolo cruciale delle regioni per l’implementazione dei programmi di medicina di precisione, di cui la Fondazione Toscana Life ...
STAYHub: in palio 45 borse per gli studenti di UniSi
Terza edizione di “STAYHub – studia, cresci, vola a Siena”, un programma ideato dal polo SAIHub con il sostegno finanziario della Fondazione Mps e la collaborazione scientifica dell’Università di Siena. C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per ca...
Tls coordina il progetto MammoScreen per lo screening del cancro al seno con tecnologia a microonde
Al via MammoScreen ‘Innovative and safe microwave-based imaging technology to make breast cancer screening more accurate, inclusive and female-friendly’, il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea, per lo screening del cancro al seno con tecn...
HEAL ITALIA: al via la prima filiera nazionale su Medicina di Precisione
Nasce HEAL ITALIA – “Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine”, la prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di P...
A Siena costituita la Fondazione SAIHub ETS
Nata la Fondazione di partecipazione SAIHub ETS. Soci fondatori sono i membri dell’attuale Partenariato: Fondazione Mps, Comune di Siena, Università degli Studi di Siena, Confindustria Toscana Sud, Fondazione Toscana Life Sciences, Rete Imprese SAIHub....
Nasce a Siena il nuovo polo scolastico delle biotecnologie
Firmato il protocollo d’intesa per la costituzione del nuovo polo scolastico delle biotecnologie. Il nuovo istituto nasce dall’indirizzo Biotecnologie Ambientali e Sanitarie dell’Istituto Tecnico Monna Agnese di Siena, che sarà trasferito nell...
Ricerca ENEA, Cnr e TLS: dalle piante del tabacco due anticorpi contro il virus SARS-CoV-2
Nuova ricerca condotta da un team di ricercatori ENEA, Cnr e Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) pubblicata sulla rivista internazionale Frontiers in Plant Science. Lo studio ha permesso la selezione di due anticorpi contro il virus SARS-CoV-2, respo...
Regions4PerMed: Best Practice Award
Regions4PerMed premia le migliori case history dedicate all’implementazione della medicina personalizzata a livello regionale con il Best Practice Award. Il Premio ha lo scopo di riconoscere l’impegno dei principali attori europei (università...
L’anima sociale della tecnologia: con Genome Access arriva la sfida alle malattie genetiche rare
A raccontarci l’evoluzione dell’impresa sociale e le soluzioni innovative sviluppate è Marco Crimi, biotecnologo e Amministratore Esecutivo di Kaleidos Kaleidos, impresa sociale associata a Confcooperative Bergamo, nasce circa venti anni fa nell’am...