SAIHub: l’auditorium di TLS ospita il primo meeting tra le imprese della Rete
L’auditorium della Fondazione Toscana Life Sciences ha ospitato il primo incontro tra le aziende aderenti alla Rete SAIHub Prosegue il percorso della Rete SAIHUB. Dopo la firma dell’accordo di partenariato tra le imprese con Fondazione Mont...
COVID-19: gli appelli di Regione Toscana e ESTAR
Fronteggiare l’emergenza coronavirus con la generosità e solidarietà dell’intera comunità regionale Con riferimento all’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana lancia due appelli: Appello di Regione Toscana: il President...
Da Roma a Trieste, Exosomics protagonista di due tra le principali competition rivolte alle healthcare startups
Exosomics, un’eccellenza che è recentemente stata protagonista di due tra le più note competition nazionali in ambito healthcare stratups. Grande soddisfazione quella espressa dall’Amministratore Delegato Antonio Chiesi: “Sono entusiasta dei risul...
Medicina personalizzata: TLS sigla accordo quinquennale con Area Science Park, alla presenza della Vicepresidente Monica Barni
Fondazione TLS e Area Science Park siglano una convenzione per progetti condivisi in ambito genomica ed epigenomica, con particolare focus sull’asset strategico del trasferimento tecnologico. L’accordo, della durata di 5 anni, supporta attività e...
L’Italia e la Toscana volano a Philadelphia. Due imprese afferenti al bioincubatore TLS e numerose realtà del territorio tra le eccellenze mondiali alla BIO International Convention 2019 di Philadelphia
Si tratta del più importante evento di partnering internazionale. La BIO International Convention 2019, promosso dalla Biotechnology Innovation Organization (BIO) americana, accoglie ogni anno oltre 16.000 partecipanti fra i più importanti operatori del...
ICP – Rivista dell’Industria Chimica
Rete di Imprese in Toscana – Nasce a Livorno Toscana Pharma & Device Valley Aprile 2019 Leggi l’Articolo
Geotermia in Italia: studio sugli aspetti ambientali e sociali pubblicato sulla rivista Geothermics
Dieci ricercatori appartenenti a Cnr, Enel Green Power e Fondazione Toscana Life Sciences hanno elaborato una «descrizione esaustiva» degli impatti legati alla coltivazione della risorsa rinnovabile geotermica Dal titolo “Environmental and social aspe...
Generiamo il futuro, Barni: “Favorire la formazione di competenze di alto profilo”
“Nel campo delle scienze della vita, così come in altri contesti tecnico-scientifici, le politiche regionali per l’alta formazione cercano non soltanto di facilitare un più ampio accesso dei giovani all’istruzione universitaria attrave...
“Generiamo il futuro” delle life sciences. A Siena la prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita
Siena. Il presente e il futuro delle scienze della vita in Toscana. Sarà questo il tema al centro della due giorni di lavori in programma venerdì 14 e sabato 15 settembre, che riunirà a Siena gli stati generali delle life sciences. “Generiamo il futu...
Positivo il rinnovo dell’accordo con la Regione Toscana
“Un accordo positivo, che ci offre la possibilità di proseguire nel lavoro di supporto alla valorizzazione e all’implementazione della ricerca in ambito biomedico e farmaceutico”. Andrea Paolini, direttore generale della Fondazione Toscana Life Sci...