Completamento dello studio clinico di fase I con l’anticorpo monoclonale MAD0004J08 come terapia contro l’infezione da SARS-CoV-2
Si è appena conclusa la fase I di sperimentazione clinica dell’anticorpo monoclonale umano MAD0004J08, frutto della ricerca della Fondazione Toscana Life Sciences, sviluppato e testato come terapia specifica contro l’infezione da SARS-CoV-2. I 30 vol...
Tls individua l’anticorpo monoclonale più potente contro il Covid19
Il lavoro del Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences prosegue con l’individuazione del MAD0004J08, l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato nelle prove cliniche previste per fine 2020. La sele...
COVID-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica, con avvio degli studi entro fine 2020
Siena, 14 ottobre 2020 – Il Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia la scelta dell’anticorpo monoclonale (MAD0004J08) che si è dimostrato più potente contro il virus e che sarà testato nelle prove ...
Il Ministro Roberto Speranza in visita a TLS
Accompagnato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il ministro ha approfondito l’attività di ricerca su anticorpi monoclonali per la cura del COVID-19. Visita del ministro della salute Roberto Speranza con il presidente Enrico Rossi alla s...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) lancia la call “Idee e Tecnologie innovative vs. COVID-19 e oltre”
Le candidature devono essere inviate entro il 30 giugno 2020 L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) lancia la call “Idee e Tecnologie innovative vs. COVID-19 e oltre” con l’obiettivo di individuare le migliori ide...
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani
Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per sviluppo e produzione del farmaco. A circa due mesi dall’avvio del progetto MAbCo19 arrivano i primi risultati della ricer...
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani
COVID-19: risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per s...
Pubblicato il Report “Big Data, Electronic Health Records and Health Governance” nell’ambito del progetto europeo Regions4PerMed
Intervista a Gianni D’Errico, Toscana Life Sciences, coordinatore del Progetto R4PM La digitalizzazione in corso e, nello specifico, la disponibilità sempre maggiore di dati sanitari, possono supportare nuovi modi per promuovere la salute, così...
The report on “Big Data, Electronic Health Records and Health Governance” has been published, as part of the Regions4PerMed European Project
Interview to Gianni D’Errico, Toscana Life Sciences, coordinator of the R4PM Project The ongoing process of digitalisation and, specifically, the increasing availability of healthcare data, can support new ways of promoting health, as well as reshape he...
DIESSE Diagnostica Senese avvia la fornitura di test sierologici
3.000 kit alla settimana pronti per essere immessi nel mercato DIESSE Diagnostica Senese inizierà a fornire nel mercato i test sierologici brevettati e marchiati CE IVD, come annunciato lo scorso 18 marzo dopo l’accordo raggiunto con l’Istitut...