Tls individua l’anticorpo monoclonale più potente contro il Covid19
Il lavoro del Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences prosegue con l’individuazione del MAD0004J08, l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato nelle prove cliniche previste per fine 2020. La sele...
COVID-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica, con avvio degli studi entro fine 2020
Siena, 14 ottobre 2020 – Il Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia la scelta dell’anticorpo monoclonale (MAD0004J08) che si è dimostrato più potente contro il virus e che sarà testato nelle prove ...
Personalising Health Industry il 15 e 16 ottobre la conferenza dedicata alla medicina personalizzata
Giovedì 15 e venerdì 16 ottobre l’evento online, promosso da Regions4PerMed, dedicato ai temi della medicina e dalla salute personalizzata Tutto pronto per la conferenza “Personalising Health Industry“, in programma giovedì 15 e v...
Covid19: Fondi UE per le pmi. I bandi per la Toscana a metà settembre
Disponibili da metà settembre i bandi toscani per fare richiesta dei fondi europei a sostegno delle imprese. I finanziamenti, accessibili grazie alla sottoscrizione di un accordo tra Regione Toscana e Governo, permettono alle aziende toscane di po...
Nasce VITA Lab, il laboratorio territoriale congiunto di realtà virtuale
Grazie all’accordo tra Università di Siena, Fondazione VITA e Toscana Life Sciences si aprono nuove e interessanti prospettive per percorsi di formazione e ambiti di applicazione Siena, 8 settembre 2020 – Presentato questa mattina presso il ...
Il Ministro Roberto Speranza in visita a TLS
Accompagnato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il ministro ha approfondito l’attività di ricerca su anticorpi monoclonali per la cura del COVID-19. Visita del ministro della salute Roberto Speranza con il presidente Enrico Rossi alla s...
Trasferimento tecnologico: perseguire un ruolo sempre più strategico all’interno di una politica nazionale che ci veda protagonisti anche in Europa
Contributo di Andrea Paolini, Direttore Generale di Fondazione TLS Un tema rilevante sul quale da anni si è aperto un fervido dibattito è quello della creazione di un sistema nazionale del trasferimento tecnologico (TT) e della possibilità di av...
Approvato il Bilancio 2019 di TLS: la Fondazione continua a crescere e potenzia le attività di ricerca scientifica, propria e conto terzi.
Nel 2019 risorse sul territorio per quasi 38 milioni di euro. Sostanziale l’incremento complessivo degli addetti TLS (+27%) e del fatturato delle aziende e gruppi di ricerca dell’incubatore (+64%) Anche il 2019 ha segnato un notevole e continuo inc...
Hucare presenta TosCovid, piattaforma per il monitoraggio dei casi di COVID-19
Una piattaforma web in grado di monitorare i casi sospetti di Covid-19, intercettando in anticipo i potenziali focolai: si chiama TosCovid il software sviluppato da HuCare, start-up fiorentina vincitrice della scorsa edizione del Premio Gaetano Marzotto, ...
Ricerca e sviluppo: due bandi del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020
17 milioni per contributi in conto capitale per realizzare progetti di ricerca e sviluppo; domande online dal 2 maggio al 30 giugno 2020. La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 3553 del 4 marzo e decreto dirigenziale 3647 del 4 marzo 2020 ha pubblic...