Il Ministro Roberto Speranza in visita a TLS
Accompagnato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il ministro ha approfondito l’attività di ricerca su anticorpi monoclonali per la cura del COVID-19. Visita del ministro della salute Roberto Speranza con il presidente Enrico Rossi alla s...
Trasferimento tecnologico: perseguire un ruolo sempre più strategico all’interno di una politica nazionale che ci veda protagonisti anche in Europa
Contributo di Andrea Paolini, Direttore Generale di Fondazione TLS Un tema rilevante sul quale da anni si è aperto un fervido dibattito è quello della creazione di un sistema nazionale del trasferimento tecnologico (TT) e della possibilità di av...
NovaSeq 6000: presentato il nuovo sequenziatore genomico al Policlinico “Le Scotte” di Siena, acquistato anche nell’ambito del Progetto CReMeP
Rossi: “Metteremo a valore la sinergia già esistente tra il sapere universitario e le dotazioni tecniche del policlinico” Lo scorso 23 gennaio il presidente Rossi e l’assessore Saccardi, insieme al consigliere regionale Simone Bezzini, al president...
La Ricerca va in Scena – Le ragioni dell’investimento pubblico in R&S
Martedì 3 dicembre l’atteso evento di Regione Toscana dedicato al mondo della ricerca e alle ragioni dell’investimento pubblico nel settore. Appuntamento a Firenze presso il Cinema della Compagnia. Approfondire le ragioni e i benefici dell’...
Fondi Europei nelle scienze della vita: determinanti sia per lo sviluppo infrastrutturale sia per progettualità, collaborazioni pubblico-private e formazione.
In occasione della visita del Presidente della Regione Enrico Rossi, durante la seconda tappa del tour “L’Europa in Toscana: viaggio nella regione che cambia con i fondi europei” Siena, 12 dicembre 2018 – “Grazie ai finanziamenti regiona...
“L’Europa in Toscana”. Andrea Paolini: i Fondi Europei nelle scienze della vita sono stati determinanti sia per lo sviluppo infrastrutturale sia per progettualità, collaborazioni pubblico-private e formazione
Il Governatore Enrico Rossi in visita a TLS nella seconda tappa del tour “L’Europa in Toscana: viaggio nella regione che cambia con i fondi europei”, volto a raccontare l’Europa che aiuta i territori e ad accendere un riflettore su alcuni dei ...
Corriere di Siena
«Siena centro regionale per le brevettazioni nelle scienze della vita» Scarica il pdf
Sienafree
«A Siena il centro regionale per le brevettazioni nelle scienze della vita» Scarica il pdf
Enrico Rossi in visita all’incubatore: “TLS punto di riferimento regionale per le scienze della vita”
“Grazie a tutti e complimenti per ciò che state facendo. La Regione è disponibile a finanziare la costituzione, qui a Toscana Life Sciences, del centro regionale di riferimento per le brevettazioni nel settore delle scienze della vita. Ed entro al...