• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • ERC Advanced Grant OMVac
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • My First AIRC grant @Tumour Immunology Unit
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter


Greta Immobile Molaro

Amministratore delegato, Polo GGB



Scarica l'intervista Guarda il video


alla ricerca
del tempo guadagnato


Polo GGB

Studiare l'unicità di ogni essere vivente


La rivoluzione della medicina è già in atto e l'approccio classico di diagnosi e cura è stato superato da una nuova visione che tiene conto della grande variabilità genetica degli individui. È sulla nostra unicità, sulla caratterizzazione sempre più precisa del nostro patrimonio genetico e di come questo può influenzare le malattie a cui saremo più predisposti o i farmaci che saranno più efficaci per curarci, che prende corpo la medicina di precisione. Ed è in quest’ambito che opera il Polo d’Innovazione di Genomica Genetica e Biologia (Polo GGB), offrendo servizi di alto valore aggiunto in biologia molecolare, immunodiagnostica, genetica/genomica, sequenziamento e analisi bioinformatiche. Come racconta l’amministratore delegato Greta Immobile Molaro, Polo GGB ha maturato una forte esperienza in molte delle più recenti tecniche di sequenziamento, tra cui quello del genoma, incluso il de-novo, l’esoma, la trascrittomica, gli small RNAs, l’analisi del profilo di metilazione, la metagenomica e il sequenziamento di regioni target (sia DNA che RNA) garantendo un risultato ottimale attraverso la scelta della più opportuna libreria (inclusa Mate-Pair). Al sequenziamento affianca, inoltre, una infrastruttura computazionale per le analisi bioinformatiche. Grazie anche ad una strumentazione tra le più avanzate, tra cui Illumina HiSeq 2500, MiSeq DX e MiSeq, una potente infrastruttura di calcolo e un’alta capacità di conservazione dei dati, il Polo lavora per promuovere l’innovazione in genetica e genomica e il trasferimento tecnologico alle imprese. Dall’ingresso in TLS, la società sta contribuendo attivamente a progetti di medicina di precisione, in collaborazione con la Fondazione, enti di ricerca pubblici e privati e imprese.
La società è incubata in TLS da giugno 2016. Per maggiori informazioni: www.pologgb.com

Leggi le altre interviste

VISMEDERI

Verificare la qualità di vaccini e alimenti
leggi


KEDRION BIOPHARMA

Trovare una cura anche per un solo malato
leggi


PHARMA INTEGRATION

I nuovi robot nella terra di Leonardo
leggi


Fondazione NIBIT

Individuare strategie innovative contro i tumori
leggi


Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

Europa chiama Cina per vincere insieme una nuova sfida di salute internazionale. In campo anche la Fondazione Tosca…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🔎Oggi, mercoledì 7 aprile, si celebra la Giornata mondiale della salute. L'OMS lancia l'appello sulla necessità di…

@FondazioneTLS 5 Days Ago

Il viaggio di @Radio1Rai all'interno di Tls prosegue in compagnia della Dottoressa Claudia Sala, responsabile del…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa