• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • ERC Advanced Grant OMVac
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • My First AIRC grant @Tumour Immunology Unit
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Noemi Manganaro

  • PROGETTI
    • ERC Advanced Grant OMVac
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • My First AIRC grant @Tumour Immunology Unit
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
< Torna al PROGETTO MAD LAB

Noemi Manganaro

Noemi si è laureata in Tecniche di Laboratorio Biomedico presso l’Università di Messina. Successivamente si è trasferita a Siena dove ha conseguito la laurea magistrale in Biologia Sanitaria nel 2016 e, nel marzo 2020, il Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita presso il laboratorio della Prof.ssa Cosima Baldari, membro dell’organizzazione internazionale EMBO.
Durante il periodo di Dottorato, Noemi ha investigato sul coinvolgimento dell’adattatore molecolare p66Shc nella patogenesi della leucemia linfatica cronica, focalizzando l’attenzione sulle interazioni tra le cellule B leucemiche e il microambiente stromale.
Noemi copre attualmente la posizione di Post-Dottorato presso il laboratorio del Dr. Rino Rappuoli, situato all’interno della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS). In particolare, lo scopo del suo lavoro è l’isolamento di anticorpi monoclonali umani diretti contro il virus Sars-CoV-2 per lo sviluppo di nuove terapie e vaccini.

https://www.linkedin.com/in/noemi-manganaro-b51900133

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

Toscana Life Sciences aderisce a RetImpresa, Agenzia nazionale di @Confindustria per le aggregazioni e le reti di i…

@FondazioneTLS 16 Hours Ago

Sviluppo delle forme di economia digitale e della conoscenza nel Meridione. Sono questi i temi al centro webinar di…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Siamo molto grati ❤️a #coop, @informatorecoop, a tutti i soci e ai clienti che hanno contribuito alla raccolta fon…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa