Eleonora Marini
Eleonora si è laureata in Scienze Biologiche a Novembre 2012 e ha ottenuto la laurea magistrale in Biologia Molecolare e Sanitaria presso l’Università di Genova nel Gennaio 2015. Successivamente ha intrapreso il percorso di dottorato nel gruppo del Prof. Adriano O. Henriques presso l’istituto ITQB-NOVA dell’Università NOVA di Lisbona, con una borsa di studio “Marie Curie” per giovani ricercatori facente parte del network “ITN Clospore”. Durante il suo dottorato ha investigato l’assemblaggio della superfice esterna delle spore nel patogeno umano Clostridioides difficile. In particolare, ha creato ceppi geneticamente modificati di C. difficile per studiare il ruolo di alcune proteine associate alla spora. Nell’estate del 2017 Eleonora ha lavorato come visiting student presso il laboratorio del Prof. Nigel Minton, all’ Università di Nottingham (UK), dove ha acquisito esperienza nella tecnica del CRISPR-Cas9 per ingegnerizzare il genoma del C. difficile. All’inizio del 2018 ha lavorato per alcuni mesi nel laboratorio del Prof. Per Bullough, dove ha studiato l’assemblaggio di proteine ricche in cisteina nell’interfaccia tra tunica ed esosporio delle spore del C. difficile. Eleonora copre attualmente la posizione di Post-Dottorato presso il laboratorio del Dr. Rino Rappuoli, situato all’interno della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS).