• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • Mass Spectrometry Unit
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter
blog-grid
plus-icon

Nasce HEAL ITALIA: TLS socio fondatore e partner nella ricerca

Si chiama HEAL ITALIA la prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di Precisione, inaugurata di recente a Palermo. L’iniziativa fa parte di uno dei 14 partenariati estesi previsti dal PNRR nell’ambito d...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Al via il progetto europeo ‘MammoScreen’ per lo screening del cancro al seno con tecnologia a microonde

Siena 15 dicembre 2022 – MammoScreen ‘Innovative and safe microwave-based imaging technology to make breast cancer screening more accurate, inclusive and female-friendly’. Si intitola così il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea, ch...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

European Biotech Week: la Fondazione TLS lancia il primo podcast che racconta la ricerca

 Siena, 28 settembre 2022 – In occasione dell’edizione 2022 dell’European Biotech Week, Toscana Life Sciences presenta “Pop-science, divulgatori per un giorno”, il podcast che racconterà le attività di ricerca della Fondazione senese ...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Nota stampa sulla pubblicazione in GU dello Statuto della Fondazione Biotecnopolo

Siena, 29 agosto 2022 – La Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) accoglie con estremo favore la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (GU) della Repubblica Italiana dello Statuto della Fondazione Biotecnopolo, che avrà sede legale e operativa a Siena. U...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Toscana Life Sciences: approvato bilancio d’esercizio 2021  

La Fondazione Toscana Life Sciences approva i risultati di bilancio consuntivo 2021, segnalando un notevole e continuo incremento delle risorse totali generate e attratte sul territorio che nel 2021 si attestano a oltre 61 milioni di euro (dal 2007 genera...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Toscana Life Sciences Sviluppo sospende temporaneamente l’arruolamento di nuovi pazienti nei test clinici sull’anticorpo monoclonale anti COVID-19 

I dati in vitro sulla variante omicron rilevano una perdita di efficacia di J08: la terapia presenta un alto profilo di sicurezza, ma TLS Sviluppo ritiene eticamente corretto sospendere temporaneamente l’arruolamento di nuovi pazienti.  Siena, 27 genna...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

“Scienza+Arte”: fino al 30 novembre la ricerca di TLS ‘si mette in mostra’ presso UniSi  

Siena, 19 novembre 2021 ­– Prosegue fino al 30 novembre, all’interno del Cortile del Rettorato dell’Università di Siena, il percorso espositivo “Scienza+Arte”. Dai laboratori di TLS ai banchi di scuola, il racconto a fumetti degli studenti del...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Toscana Life Sciences ringrazia il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Siena, 15 novembre 2021 ­– Visita del Presidente della Repubblica, Prof. Sergio Mattarella, presso Toscana Life Sciences (TLS). La Fondazione senese, che opera dal 2005 con l’obiettivo di supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze del...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Scienza+Arte: a novembre il percorso espositivo a fumetti dedicato al MAD Lab di TLS

I giovani artisti hanno raccontato l’attività di ricerca del team guidato dal Professor Rino Rappuoli Siena, 27 ottobre 2021 ­– La ricerca scientifica di TLS si mette in mostra. Per tutto il mese di novembre il Cortile del Rettorato dell’Universit...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
blog-grid
plus-icon

Toscana Life Sciences continua a crescere. Nel 2020 oltre 58 milioni di euro di risorse sul territorio

Siena, 31 maggio 2021 – La Fondazione Toscana Life Sciences annuncia oggi i risultati di bilancio consuntivo 2020 (approvato nella seduta del 19 maggio dal Consiglio di Amministrazione), segnalando un notevole e continuo incremento delle risorse totali ...

  • Gennaio 31,2023
  • 0 Comments
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 14
  • Next

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org

Twitter Feeds

🗣Se hai esperienza nel Project Management e sei alla ricerca di una nuova sfida professionale unisciti al Project M…

@FondazioneTLS About a Day Ago

🗣Studia, cresci, vola a Siena. Torna la terza edizione di STAYHub, un programma ideato dal polo SAIHUB con Fondazio…

@FondazioneTLS 4 Days Ago

🗣Le nostre imprese ⚙️fanno un'impresa eccezionale. Guardando alle aziende e ai gruppi di ricerca del bioincubatore…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa