• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • ERC Advanced Grant OMVac
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • My First AIRC grant @Tumour Immunology Unit
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Bioscience Research Center

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

Bioscience Research Center

BsRC nasce nel settembre 2013 per svolgere attività di ricerca e servizi nei settori ambiente, agroalimentare e salute umana. Dalla sua costituzione ha consolidato il fatturato ed incrementato il suo organico sviluppando nuovi posti di lavoro per personale tecnico altamente qualificato in un processo di crescita tuttora in corso. BsRC crede fortemente nella qualità ed aspira all’eccellenza dei servizi forniti come biglietto da visita per inserirsi in modo competitivo nel mercato internazionale ed è proprio in questa prospettiva che entra in TLS nel 2016.

Grazie ad uno staff di ricercatori qualificato e diversificato ed al network nazionale ed internazionale che ha sviluppato, BsRC offre alla sua clientela consulenza, supporto tecnico, supporto analitico e formazione nei settori di sua competenza operando in regime di qualità conformemente al sistema di certificazione europea UNI ISO 9001:2008.

Settore Ambiente
Effettuiamo attività di campionamento, monitoraggio ed analisi di matrici ambientali (acqua, aria, suolo e sedimento) o biologiche (animali e piante) sia in ambito marino che terrestre. Offriamo supporto ai nostri clienti nella classificazione dei rifiuti, nelle caratterizzazioni ambientali in relazione alle normative vigenti, nella valutazione dell’impatto di opere o attività, nelle operazioni di bonifica, negli interventi in caso di danno ambientale, nella registrazione REACH. Offriamo consulenza tecnica qualificata e perizie di parte in caso di contestazioni giudiziarie. Sviluppiamo la ricerca di base nel settore ambiente anche finalizzandola alla creazione di brevetti per la diagnostica ambientale e per il biomonitoraggio.

Settore Agroalimentare
Supportiamo i nostri clienti nel monitoraggio della produzione e nell’ottimizzazione della qualità dei prodotti alimentari durante lo sviluppo di nuovi processi produttivi e/o di nuove filiere. Forniamo servizi di analisi e consulenza finalizzate alla valorizzazione della qualità del prodotto che i nostri clienti intendono promuovere o rilanciare nel mercato nazionale ed internazionale. Sviluppiamo attività di ricerca di base anche mirata a risolvere problematiche specifiche di produttori, trasformatori o rivenditori operanti nel settore agroalimentare e ricerche finalizzate alla creazione di nuovi brevetti di produzione e/o packaging.

Settore Salute Umana
Grazie all’esperienza pluriennale dei nostri ricercatori sulla relazione tra esposizione ambientale e rischio biologico, ci occupiamo di effettuare stime di esposizione a contaminanti di origine naturale ed antropica provenienti da alimentazione, ambienti indoor e outdoor, utilizzo di cosmetici, farmaci e da attività occupazionali. Sviluppiamo la ricerca di base e ricerche applicate finalizzate alla valutazione dei rischi di esposizione per l’uomo ed al miglioramento della salute umana.

www.bsrc.it

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

Facciamo gli auguri di buon lavoro a @MC_Carro, nominata nuovo presidente del @CNRsocial_ É la prima donna nella s…

@FondazioneTLS About a Day Ago

La #MedicinaPersonalizzata e il ruolo delle #Regioni come forza trainante nell’attuazione di un modello efficace di…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

Europa chiama Cina per vincere insieme una nuova sfida di salute internazionale. In campo anche la Fondazione Tosca…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa