Microbiotec
Fondata nel 2009, con sede a Monteriggioni (SI) e ufficio / laboratorio presso il parco scientifico "Toscana Life Sciences" (TLS) dal 2011. Microbiotec è una start-up basata sulla tecnologia e l'innovazione sviluppate nel Laboratorio di Microbiologia e Biotecnologie Molecolari dell'Università di Siena. L'azienda opera nel campo della biotecnologia microbica, dei probiotici, dei vaccini e della diagnostica.
Le attuali attività di ricerca comprendono progetti sulla biotecnologia microbica con focus sui lisati batterici, probiotici a base di lattobacilli, formulazioni di vaccini e nuova diagnostica. Dal 2015, Microbiotec ha implementato diversi metodi per l'analisi del trascrittoma dei dati di sequenziamento dell'RNA per studiare la risposta immunitaria umana al vaccino contro l'ebola.
Microbiotec è stato partner in molti progetti dell'UE come CHAARM (microbiocidi anti-retrovirali altamente attivi combinati), ADITEC (Advanced Immunization Technologies) e MOTIF (Ottimizzazione dei microbiotici attraverso formulazione innovativa). Attualmente è impegnato in VSV-EBOVAC (firma del vaccino di sicurezza e immunogenicità delle risposte umane a VSV-ZEBOV), VSV-EBOPLUS (Analisi dei sistemi di risposta pediatrica e per adulti al vaccino VSV-ZEBOV Ebola) finanziato da IMI2 e VacPath (nuovi vettori vaccinali per resistere alla sfida dei patogeni) nelle reti di formazione innovativa Marie Skłodowska-Curie.