• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • ERC Advanced Grant OMVac
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • My First AIRC grant @Tumour Immunology Unit
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Microbiotec

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

Microbiotec

Fondata nel 2009, con sede a Monteriggioni (SI) e ufficio / laboratorio presso il parco scientifico "Toscana Life Sciences" (TLS) dal 2011. Microbiotec è una start-up basata sulla tecnologia e l'innovazione sviluppate nel Laboratorio di Microbiologia e Biotecnologie Molecolari dell'Università di Siena. L'azienda opera nel campo della biotecnologia microbica, dei probiotici, dei vaccini e della diagnostica.


Le attuali attività di ricerca comprendono progetti sulla biotecnologia microbica con focus sui lisati batterici, probiotici a base di lattobacilli, formulazioni di vaccini e nuova diagnostica. Dal 2015, Microbiotec ha implementato diversi metodi per l'analisi del trascrittoma dei dati di sequenziamento dell'RNA per studiare la risposta immunitaria umana al vaccino contro l'ebola.
Microbiotec è stato partner in molti progetti dell'UE come CHAARM (microbiocidi anti-retrovirali altamente attivi combinati), ADITEC (Advanced Immunization Technologies) e MOTIF (Ottimizzazione dei microbiotici attraverso formulazione innovativa). Attualmente è impegnato in VSV-EBOVAC (firma del vaccino di sicurezza e immunogenicità delle risposte umane a VSV-ZEBOV), VSV-EBOPLUS (Analisi dei sistemi di risposta pediatrica e per adulti al vaccino VSV-ZEBOV Ebola) finanziato da IMI2 e VacPath (nuovi vettori vaccinali per resistere alla sfida dei patogeni) nelle reti di formazione innovativa Marie Skłodowska-Curie.

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Siamo molto grati ❤️a #coop, @informatorecoop, a tutti i soci e ai clienti che hanno contribuito alla raccolta fon…

@FondazioneTLS 3 Days Ago

🗣Il Presidente di Toscana Life Sciences, Fabrizio Landi ospite di @agorarai a @RaiTre racconta la ricerca sugli ant…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Buone notizie per il Polo toscano per l’innovazione digitale. Il progetto potrebbe ottenere 14 milioni di euro di f…

@FondazioneTLS 2 Weeks Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2019 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa