• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

KW Apparecchi Scientifici

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

KW Apparecchi Scientifici

KW Apparecchi Scientifici è stata fondata nel 1953 con il nome di Officine Meccaniche KW (Kalt -Warm) dai due fondatori che hanno deciso di trasferire progressivamente
la loro conoscenza della refrigerazione e del trasferimento di calore nel settore delle scienze della vita.
Il primo congelatore a -80 è stato prodotto in occasione della produzione del vaccino poliemolitico Sabin nei primi anni '60.
KW ha 40 dipendenti, la maggior parte dei quali sono tecnici (diversi laureati) e il suo fatturato annuo globale è compreso tra 6 e 7 milioni di €. KW è leader di mercato in Italia e i suoi prodotti sono distribuiti in varie parti del mondo.

KW progetta e produce macchine per apparecchiature di refrigerazione e incubazione, questi prodotti sono fabbricati in Italia, in due stabilimenti situati in Toscana, nella città di Monteriggioni (Siena). I prodotti KW sono specializzati nel settore biomedicale, nell'ambito di biobanche, nell'industria farmaceutica e nella ricerca scientifica e l'azienda lavora costantemente all'innovazione di processo e di prodotto grazie a un team interno di ingegneri del reparto R&S.
Per quanto riguarda il settore medico, KW è uno dei maggiori produttori italiani di dispositivi medici (Classe IIA CE e Classe I) per banche del sangue e centri trasfusionali. Tutti i prodotti sono conformi alle norme GMP (Good Manufacturing Practice).

www.kwkw.it/it



Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣Nuovo appuntamento con Region4PerMed. 📍Lunedì 27 e martedì 28 giugno Siena ospita la nuova conferenza del progetto…

@FondazioneTLS 4 Hours Ago

🗣Nuovo appuntamento con @Regions4PerMed 📍Lunedì 27 giugno e martedì 28 giugno, Siena ospita la nuova conferenza su…

@FondazioneTLS 23 Hours Ago

La Fondazione Tls è alla ricerca di un Senior Data Scientist (Computational Structural Biologist). 🗣 Per candidart…

@FondazioneTLS About a Day Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa