• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

MolSys technology platform

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

MOLSYS TECHNOLOGY PLATFORM – MASS SPECTROMETRY LAB


Il laboratorio di spettrometria di massa del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (DBCF) dell'Università di Siena, situato negli spazi del Medicine Research Center di Fondazione Toscana Life Sciences, nasce grazie alla convergenza delle competenze dei ricercatori in chimica, biochimica e farmaceutica del DBCF e delle piattaforme tecnologiche di ultima generazione acquisite grazie al progetto Dipartimento di Eccellenza 2018-2022.

Il laboratorio è parte di MolSys technology platform, un hub tecnologico per la caratterizzazione di sistemi molecolari su più livelli: determinazione strutturale con il Centro di Spettrometrie; attività biologica con il Lab. di Screening Cellulare e Biochimico ad alta capacità; biologia computazionale con il Lab. di Calcolo ad Alte Prestazioni. L'hub presta ricerca e servizi ai settori della proteomica, della metabolomica e dela bioinformatica, sia accademica che aziendale.

Il laboratorio di spettrometria di massa comprende due piattaforme tra loro complementari riunite in una unica facility presso TLS:

– spettrometro di massa MALDI: la tecnologia Matrix-Assisted Laser Desorption/Ionization permette lo studio di molecole ad alto peso molecolare quali proteine, glicoproteine, polimeri ed anche per l'imaging di tessuti. Trova applicazione nella ricerca proteomica, dei farmaci biologici e nella diagnostica clinica.

– spettrometro di massa timsTOF: l'innovativa tecnologia Trapped Ion Mobility contribuisce alla altissima risoluzione necessaria per identificare le centinaia di piccole molecole (zuccheri, amminoacidi, ormoni etc.) presenti nelle miscele complesse come i biofluidi (sangue, urine), negli estratti cellulari, negli estratti botanicals. Trova applicazione nella metabolomica di patologie rare e complesse, nella ricerca di nuove molecole bioattive da composti naturali e nello studio strutturale di farmaci.


Sito web: molsys.dbcf.unisi.it

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣L'8 e il 9 settembre Siena ospita l'ottava edizione della Conferenza dell'Italian Biosafety Platform - IBP, netwo…

@FondazioneTLS 5 Days Ago

La Fondazione Tls è alla ricerca di un Senior Data Scientist (Computational Structural Biologist). 🗣 Per candidart…

@FondazioneTLS About a Week Ago

🗣Aperte le iscrizioni per Meet in Italy for Life Sciences Brokerage Event 2022🚀 ⏰C'è tempo fino al 10 ottobre per…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa