• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • TUMOUR IMMUNOLOGY UNIT
    • BOTANICALS LAB
    • Data Science for Health (DaScH) Lab
    • Regions4PerMed
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Fisiologia Clinica, AUO Siena

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Fisiologia Clinica, AUO Siena


L’unità di Siena dell'Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) svolge attività scientifiche a carattere biomedico-sanitario nel settore specifico dell’oncologia sperimentale. La sua missione è di promuovere e accrescere lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, attraverso interazioni con altre istituzioni scientifiche nazionali e internazionali e partner industriali. In particolare, l’unità agisce in stretta collaborazione ed è parte integrante del Core Research Laboratory dell'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO), un ente del Servizio Sanitario Regionale la cui finalità consiste nel promuovere, misurare e studiare azioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei tumori e di organizzare e coordinare le attività di prevenzione, diagnosi, cura e ricerca in campo oncologico.

La Ricerca svolta dal gruppo include lo studio dei meccanismi molecolari che regolano la crescita e la trasformazione cellulare mediate da proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK) e del ruolo dell’autofagia nel cancro. Inoltre, l’unità studia e sviluppa nuovi approcci teranostici che prevedono l’utilizzo di nanoparticelle multifunzionali, sistemi di drug-delivery per la veicolazione mirata di farmaci e mezzi di contrasto per una medicina personalizzata.

La sede di Siena svolge anche attività di formazione in collaborazione con università italiane e straniere per laureandi, dottorandi e post-doc e partecipa a progetti nazionali di alternanza scuola-lavoro.

www.cnr.it
www.ifc.cnr.it

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

🗣L'8 e il 9 settembre Siena ospita l'ottava edizione della Conferenza dell'Italian Biosafety Platform - IBP, netwo…

@FondazioneTLS 5 Days Ago

La Fondazione Tls è alla ricerca di un Senior Data Scientist (Computational Structural Biologist). 🗣 Per candidart…

@FondazioneTLS About a Week Ago

🗣Aperte le iscrizioni per Meet in Italy for Life Sciences Brokerage Event 2022🚀 ⏰C'è tempo fino al 10 ottobre per…

@FondazioneTLS About a Week Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa