Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Fisiologia Clinica, AUO Siena
L’unità di Siena dell'Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) svolge attività scientifiche a carattere biomedico-sanitario nel settore specifico dell’oncologia sperimentale. La sua missione è di promuovere e accrescere lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, attraverso interazioni con altre istituzioni scientifiche nazionali e internazionali e partner industriali. In particolare, l’unità agisce in stretta collaborazione ed è parte integrante del Core Research Laboratory dell'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO), un ente del Servizio Sanitario Regionale la cui finalità consiste nel promuovere, misurare e studiare azioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei tumori e di organizzare e coordinare le attività di prevenzione, diagnosi, cura e ricerca in campo oncologico.
La Ricerca svolta dal gruppo include lo studio dei meccanismi molecolari che regolano la crescita e la trasformazione cellulare mediate da proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK) e del ruolo dell’autofagia nel cancro. Inoltre, l’unità studia e sviluppa nuovi approcci teranostici che prevedono l’utilizzo di nanoparticelle multifunzionali, sistemi di drug-delivery per la veicolazione mirata di farmaci e mezzi di contrasto per una medicina personalizzata.
La sede di Siena svolge anche attività di formazione in collaborazione con università italiane e straniere per laureandi, dottorandi e post-doc e partecipa a progetti nazionali di alternanza scuola-lavoro.