ISPRO - Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica
L'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO) è un ente del Servizio Sanitario Regionale la cui finalità consiste nel promuovere, misurare e studiare azioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei tumori e di organizzare e coordinare, in sinergia con le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale, le attività di prevenzione, diagnosi, cura e ricerca in campo oncologico. All'interno dell’ISPRO opera il Core Research Laboratory (CRL), le cui funzioni sono state assorbite dall'Istituto Toscano Tumori (ITT).
Il CRL, le cui Unità operative si trovano a Firenze, Siena e Pisa, ha il compito di svolgere ricerca di base sul cancro e in particolare sui meccanismi molecolari che sono alle sue origini, creando sinergie di sistema a livello di rete oncologica. In particolare, a Siena è localizzata l’Unità “Trasduzione del Segnale”, i cui interessi sono essenzialmente concentrati nel comprendere i meccanismi molecolari che regolano la crescita e la trasformazione cellulare, mediati da proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK) e nello sviluppo di approcci terapeutici e diagnostici innovativi contro il cancro, attraverso l’uso di nano-trasportatori assemblati per colpire specificamente le cellule tumorali.