• News
  • Media
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
Fondazione Toscana Life Sciences
  • IT
  • EN
Toscana Life Sciences
  • FONDAZIONE
    • Organizzazione
    • Storia
    • Membership
    • Decreto Normativo 231
    • Amministrazione trasparente
    • RISULTATI
    • 5X1000
  • ATTIVITÀ
  • DISTRETTO
  • ITS VITA
  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate
  • SERVIZI
    • Business development
    • Servizi di incubazione
    • Servizi di ricerca
    • Tutela della proprietà intellettuale
  • PROGETTI
    • ERC Advanced Grant OMVac
    • Monoclonal Antibody Discovery (MAD) LAB
    • ERC Advanced Grant VACCIBIOME
    • My First AIRC grant @Tumour Immunology Unit
    • Regions4PerMed
    • COSME-AI4DIAG
    • IDF SHARID
    • BORNTOGEtTHERe
    • SINO-EU‐PERMED
    • MALATTIE ORFANE
  • DIVULGAZIONE
    • TLS Porte aperte
    • Scienziati per un giorno
    • Scienze + Economia = Impresa
    • La notte dei ricercatori
    • European Biotech Week
  • TLS4Covid19
  • Storie
  • News
  • Lavora con noi
  • Collabora con noi
  • Comunicati stampa
Enter any keyword and press enter

Centro di Immuno-Oncologia – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Siena

  • BIOINCUBATORE
    • Entra nel bioincubatore
    • Imprese incubate
    • Gruppi di ricerca
    • Imprese affiliate

Centro di Immuno-Oncologia - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Siena



Il Centro di Immuno-Oncologia (CIO) è un'entità multidisciplinare dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS), istituita nel 2017 dall'AOUS per consentire ai ricercatori clinici e preclinici di operare in un ambiente scientifico altamente integrato e completo dedicato alla immunoterapia del cancro.

Il CIO ha 4 unità strutturali fondamentali: le strutture cliniche di oncologia medica e immunoterapia, l'unità di ricerca per studi clinici, i laboratori traslazionali dedicati alle attività a supporto dei programmi di sperimentazione clinica e i laboratori pre-clinici dedicati alla ricerca di base (situati presso MRC).

Le principali attività del Centro sono:
- Immunoterapia clinica e sperimentale di tumori maligni solidi.
- Immunomonitoraggio di pazienti trattati nell'ambito di studi clinici sull'immunoterapia del cancro.
- Regolazione epigenetica dei meccanismi immuno-correlati coinvolti nella progressione del tumore e resistenza all'immunoterapia.
- Attività immunomodulatoria di nuovi farmaci epigenetici per identificare nuovi partner per i protocolli di immunoterapia.
- Efficacia terapeutica di nuovi agenti bioimmunoterapici e loro combinazioni per valutare le loro attività antitumorali.


ao-siena.toscana.it

Fondazione Toscana Life Sciences
Via Fiorentina, 1
53100 Siena – ITALIA

  • tel +39 0577 231211
  • fax +39 0577 43444
  • info@toscanalifesciences.org; info@pec.fondazionetls.org

Twitter Feeds

Facciamo gli auguri di buon lavoro a @MC_Carro, nominata nuovo presidente del @CNRsocial_ É la prima donna nella s…

@FondazioneTLS About a Day Ago

La #MedicinaPersonalizzata e il ruolo delle #Regioni come forza trainante nell’attuazione di un modello efficace di…

@FondazioneTLS 2 Days Ago

Europa chiama Cina per vincere insieme una nuova sfida di salute internazionale. In campo anche la Fondazione Tosca…

@FondazioneTLS 6 Days Ago

Contatti

    Concedo il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nostra Privacy Policy per poter essere contattato da Fondazione Toscana Life Sciences.

©2015-2021 - Fondazione Toscana Life Sciences - P.I. 01194710529 - Codice SDI: SUBM70N - Privacy - Informativa Estesa