Siena ospita l’ 11° International Workshop on Alkaptonuria (AKU): appuntamento il 30 gennaio
Si svolgerà mercoledi 30 gennaio presso il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena l’“International Workshop on Alkaptonuria (AKU)”. Alla sua undicesima edizione, il workshop propone gli interventi di esperti d...
Studenti oggi, scienziati domani: l’impegno di TLS per la ricerca sulle malattie rare
È stata dedicata all’alcaptonuria, malattia genetica ultra rara, la seconda giornata dell’iniziativa “Scienziati per un giorno”, il progetto promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con l’Università di Siena, rivolto ...
Scienziati per un giorno, i ragazzi delle scuole scoprono il mondo della ricerca
Come si svolge l’attività in un laboratorio scientifico? In che cosa consiste il lavoro della ricerca? Cosa sono le malattie rare e cosa significa vivere da scienziato? A tutte queste domande proveranno a trovare una risposta gli studenti protagonisti ...
Malattie rare e ricerca scientifica: un incontro sull’alcaptonuria per gli studenti del Liceo Classico
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena promuove un incontro dedicato agli studenti in collaborazione con Fondazione Toscana Life Sciences Nella sett...
Alcaptonuria, a Siena si fa il punto su ricerca e approccio terapeutico alla prima malattia genetica
Martedì 30 settembre, al policlinico Santa Maria alle Scotte, si terrà un convegno per approfondire alcuni aspetti della rara malattia genetica. Accendere i riflettori sulla rara malattia genetica Alcaptonuria e richiamare l’attenzione su alcune manif...